Sebbene in molti sostengano che il brodo d'ossa non interrompa il digiuno, contiene comunque delle calorie. Se stai seguendo un digiuno intermittente rigoroso non dovresti optare per il brodo d'ossa.
Il brodo d'ossa fa per te se credi di poter consumare fino a 50 kcal durante il digiuno intermittente.
Il brodo d'ossa può aiutare a ridurre i morsi della fame. Contiene numerosi minerali e vitamine, ha effetti antinfiammatori, porta benefici per la salute delle ossa e delle articolazioni ed è abbastanza saziante.
Il brodo può essere preparato con ossa di maiale, manzo, pollo o pesce. Puoi anche scegliere un brodo di verdure se preferisci, ma il brodo d'ossa contiene più nutrienti. Non è consigliabile bere brodi in scatola o preparati con il dado pieni di aromi artificiali e glutammato monosodico. É sempre meglio aggiungere le proprie verdure, erbe e spezie. Durante digiuni prolungati, potresti sperimentare una carenza di sale che può causare disidratazione. Poiché non è presente nell'acqua, nel tè e nel caffè, puoi aggiungere un pizzico di sale al tuo brodo d'ossa fatto in casa. Il sale contiene minerali, come il potassio e il magnesio, che possono essere particolarmente benefici durante il digiuno.